L'email marketing è vivo al 100%, con nuove opportunità e nuove sfide nate grazie ai nuovi canali digitali. Nelle mani giuste, una mailing list è ancora una miniera d'oro.
L'email marketing è vivo al 100%, con nuove opportunità e nuove sfide nate grazie ai nuovi canali digitali. Nelle mani giuste, una mailing list è ancora una miniera d'oro.
L'email marketing rimane ancora oggi una delle attività di digital marketing più performanti in assoluto. Per questo c'è ampio margine di profitto in ogni email list costruita bene, a patto di saper estrarre questo potenziale.
L'email marketing è uno dei canali di comunicazione più efficaci per vendere. Sì, lo è ancora nel 2020. Ma per quanto efficace, non è gratuito come qualcuno sarebbe portato a pensare: tutto ha un prezzo, anche coltivare e nutrire una mailing list profittevole.
Fare lead nurturing significa letteralmente "nutrire i contatti aziendali". Questa attività di marketing prevede l'invio di contenuti e informazioni ai lead, cioè ai clienti o ai potenziali clienti dell'azienda
La newsletter aziendale è una cosa per cui il tempo va trovato per forza. Il suo potenziale è così alto che nessuno può ignorarlo; nemmeno le multinazionali, che infatti sono quasi sempre tra le più attive nello spedire email alle liste di contatti.
Una mailing list che non viene segmentata a dovere è esattamente come un ufficio in cui niente viene messo al suo posto. Un tesoro che diventa totalmente improduttivo e non ti porta a raggiungere i risultati che potresti ottenere.
La newsletter è il cavallo di battaglia di ogni strategia di email marketing. Si tratta delle email che invii periodicamente alle persone iscritte alla tua mailing list, con l'obiettivo di tenerle aggiornate e di aumentare il valore dei tuoi contatti.
Ogni azione che fai nelle tue campagne di email marketing produce dati. Non solo. Ogni azione compiuta da chi riceve quelle email produce dati: click, aperture, conversioni, letture, fatturato. Non solo. Questi dati cambiano nel corso del tempo, in base a come acquisisci i contatti via email e a come strutturi le tue campagne.
Hai iniziato a fare email marketing ma ti accorgi che le tue mail vengono allegramente ignorate dagli iscritti alla tua mailing list. Cosa puoi fare per migliorare la situazione? Oggi voglio spiegarti cosa c'è dentro il kit di pronto soccorso per le email che non vengono aperte.
Devi ricordarti che ogni email DEM ha uno scopo ben preciso, quello di Vendere o avvicinare le persone all'acquisto. Vediamo come colpire con le email giuste tutti i vari segmenti di pubblico, e come massimizzare il nostro profitto da ognuno di questi.