fbpx
 

Cosa studiare per diventare copywriter: corsi, risorse gratis e libri consigliati

Luglio 22, 2020by Staff LetMeCopy0
https://letmecopy.com/wp-content/uploads/2020/07/cosa-studiare-copy.jpg

E così hai deciso di diventare un copywriter.

Per lo meno lo stai valutando, ma ancora non sei sicuro di cosa dovresti studiare per formarti in questa professione. Nella nostra guida di oggi parleremo proprio di questo: ti andrò a mostrare i libri, i corsi e i videocorsi che possono esserti utili per trasformarti rapidamente in un professionista del settore.

Intanto lascia che ti dia il benvenuto nel “club” e permettimi di fare qualche presentazione. Il team di LetMeCopy, la nostra agenzia di marketing persuasivo, nasce proprio da un nucleo di copy. Abituati da anni a macinare landing page, email e sales letter, ci ricordiamo tutti di come abbiamo iniziato.

Molti di noi, proprio come te, hanno iniziato cercando su Google “come diventare copywriter”. Pensa un po’.

Ora che ci siamo presentati, entriamo nel vivo dell’argomento.

I migliori libri per diventare copywriter

I libri sono sicuramente un buon punto di partenza: ti danno un’infarinatura del settore e ti mostrano le basi su cui ti troverai a lavorare nel corso del tempo. Anche se non bastano per trasformarti davvero in un professionista, ti possono aiutare a muovere i tuoi primi passi nell’ordine giusto ed evitando gli errori tipici di chi è agli inizi.

Di libri sul copy ne sono stati scritti una marea, ma la maggior parte di questi sono semplici riadattamenti e riscritture delle opere scritte da alcune “leggende” del settore. Visto che mi piace andare alla fonte, ti suggerirò direttamente i libri scritti da chi ha dato inizio a tutto quanto:

  • Influence, Robert B. Cialdini
  • Pre-Suasion, Robert B. Cialdini
  • Ca$hvertising, Drew E. Whitman
  • Confessions of an Advertising Man, David Ogilvy

Solo quattro libri. Sai perché? Perché se tu leggessi altro inizieresti a fare confusione e a imparare dei concetti secondari, a cui inizialmente daresti lo stesso peso dei concetti fondamentali inseriti in queste quattro opere scritte da quattro maestri del settore.

Questi libri hanno superato la prova degli anni e sono universalmente riconosciuti come delle opere fondamentali per chi vuole fare marketing. Sul serio, non lo dico io. Su scala globale, se chiedessi a 10.000 copy di suggerirti quattro libri, sono sicuro che questi quattro sarebbero i più votati.

Già con queste letture, in ogni caso, avrai il tuo bel da fare: preparati a scorrere pagine intense, intrise di tutto quello che può esserti utile per costruire le basi delle tue opere di copy persuasivo.

Corsi di formazione specializzati

Mentre i libri sono ottimi per apprendere le basi, i corsi di formazione ti aiutano ad avanzare nella tua conoscenza. Non solo, ma ti danno spunti pratici e ti mostrano esempi reali.

Un buon corso di copywriting deve aiutarti a fare il passaggio dalla teoria alla pratica. Per questo non ti consiglio di apprendere da corsi internazionali e prodotti all’estero, perché ogni mercato ha le sue regole.

Il mercato americano, ad esempio, è più abituato ad una pubblicità aggressiva che fa promesse molto forti; il mercato europeo è meno bombardato dalla pubblicità, nonché segnato da un modo di fare marketing meno aggressivo. Al suo interno, poi, il mercato europeo ha delle differenze a seconda del singolo paese che consideriamo.

Al netto di tutto questo, ti conviene studiare direttamente da un corso in italiano che sia creato da un copy che possa dimostrarti di aver avuto successo sul mercato nazionale. Siccome è pieno di persone che non hanno mai fatto copy, ma soltanto prodotto corsi, cerca di fare attenzione.

Un corso in particolare si chiama Power Copy (lo trovi qui) ed è stato creato direttamente dal fondatore di LetMeCopy. Al suo interno troverai moduli e lezioni che ti aiuteranno realmente a costruire la tua conoscenza pratica dell’argomento, con esempi concreti e un linguaggio semplice da capire.

Risorse gratuite che puoi studiare

In giro ci sono anche tante risorse gratuite più o meno valide. Chiaramente le informazioni più rilevanti, quelle che fanno la differenza, non si trovano proprio divulgate ai quattro venti. Come puoi immaginare, i migliori copy amano avere i loro segreti ed eventualmente mettere i loro insegnamenti più strategici solo nei corsi a pagamento.

Il primo tipo di risorse che puoi consultare sono i blog. Il blog di LetMeCopy contiene già tanti spunti, ad esempio la nostra guida sulla creazione di una landing page o la nostra guida completa all’email marketing.

Degli altri blog interessanti sono:

  • Copyblogger.com, un blog che tratta di tutti gli argomenti connessi al copy in lungo in largo;
  • Good Copy, Bad Copy, un blog interessante che si occupa di recensire i peggiori e i migliori lavori di copy in giro per il mondo;
  • Marketingbullets.com, creato e gestito dal grande Gary Bencivenga.

Altre risorse interessanti le puoi trovare, invece, su Youtube. Per quanto riguarda il copy in senso stretto, Dan Lok e il suo canale offrono sicuramente delle risorse interessanti. Dai anche un’occhiata a ciò che dicono Tony Robbins e Russel Brunson, ad esempio, anche se parlano in generale di marketing e solo in parte di copy.

La realtà sullo studio per diventare copywriter

A differenza di un ingegnere, di un commercialista o di un notaio, non esiste un albo dei copywriter, ma noi di Letmecopy.com abbiamo creato un’accademia di Copywriting, Copymind, in grado di certificare la tua conoscenza del Copywriting. Un percorso unico nel suo genere in grado di fornirti nozioni pratiche ed estremamente dettagliate per diventare un copy di successo.

A conti fatti, quindi, studiare è importante ma non basta. Se vuoi realmente avere successo in questo mondo, ogni volta che studi qualcosa devi darti da fare per metterlo in pratica. Ad esempio potresti fare dropshipping o affiliate marketing, due attività molto semplici da iniziare, per poter subito cominciare a fare pratica con le landing e capire se riesci a generare clienti con il tuo copy.

Nel corso del tempo capirai quanto sia importante un giusto equilibrio tra teoria e pratica. Ora ti lascio alle risorse che ti ho consigliato: chissà, magari tra qualche anno sarai nel nostro team!

Scrivi un Commento

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Attention Age LTD
BG205461042
25 Vitosha Blvd., fl. 2. 1000 Sofia Bulgaria
Email: letmecopy@marcellomarchese.it