Brand awareness, due parole molto usate e poco capite. Facciamo chiarezza, ti va?
Per cominciare, la brand awareness è la conoscenza del tuo brand presso il pubblico. Le grandi aziende (quelle davvero grandi) lo esprimono in percentuale: significa che se hai una brand awareness del 10%, significa che il 10% delle persone conosce il tuo brand nel mondo.
Chiaramente una piccola o media impresa non può esprimere la sua brand awareness su base mondiale. Ci possono essere altre metriche utili, in compenso: può essere la brand awareness in Italia, nella tua regione, oppure tra i potenziali clienti del tuo settore.
Quindi la brand awareness è un parametro molto preciso. Rappresenta la conoscenza del tuo brand rispetto al totale delle persone che ci sono nel tuo campione statistico. Ma il discorso più interessante non è propriamente questo: il discorso interessante è come aumentare la tua brand awareness e che impatto può avere sul tuo business.
Indice dei contenuti
Brand awareness: sopravvalutata e sottovalutata allo stesso tempo
Ci sono aziende che danno troppo spazio alla brand awareness, mentre altre non ne danno proprio.
Partiamo da un concetto fondamentale: è sbagliato buttare montagne di denaro per farti conoscere senza vendere. Mettere il tuo nome di fronte alle persone non significa direttamente avere risultati.
Le grandi aziende con un brand affermato possono permettersi di farlo. Nike può semplicemente mettere un suo atleta sponsorizzato su un cartellone, con una semplice scritta “Nike” e basta. Questo ha senso, perché conosci già il brand e i prodotti Nike. Li hai già comprati e l’azienda deve soltanto continuare a ricordarti la sua esistenza.
Nel tuo business le cose non stanno così, molto probabilmente. Non puoi mettere 100 milioni o 200 milioni di euro sul piatto per far conoscere il tuo brand e basta; queste sono le cifre che arrivano direttamente a muovere qualcosa nel tuo fatturato, se la tua strategia di marketing si basa soltanto sulla tua brand awareness.
Certo, è giusto fare in modo che le persone conoscano il tuo brand. Dall’altra parte, però, devi riuscire a fare in modo che il tuo modo di farti conoscere sia anche redditizio. Ed è qui che quasi tutte le agenzie di web marketing, comunicazione e via discorrendo finiscono per creare disastri.
Nel prossimo paragrafo voglio spiegarti come costruire una strategia per aumentare la tua brand awareness facendo profitti crescenti durante tutto il tuo percorso.
Costruire in un modo sostenibile il tuo brand: ecco come farlo
Se vuoi fare in modo che più persone conoscano la tua azienda e guadagnarci strada facendo, ecco cosa dovresti fare davvero.
Le tue campagne di marketing non dovrebbero avere come primo obiettivo la conoscenza del marchio. Quello è un fattore che viene “insieme” ai soldi, come fosse un effetto collaterale. La cosa più importante a cui devi puntare è il profitto: le persone arriveranno a conoscerti di conseguenza.
Ecco perché dovresti padroneggiare il marketing a risposta diretta. Il marketing a risposta diretta si basa sul creare annunci rivolti direttamente al fare vendite, cercando di guadagnare almeno 2€ per ogni euro speso in pubblicità.
Questo lo puoi fare soltanto se sai davvero come padroneggiare gli strumenti di marketing. La maggior parte delle aziende non lo fa e non lo sa fare: vive grazie ad un’eredità di clienti che arriva dai decenni passati, grazie al passaggio di clienti casuali davanti alla porta o a centinaia di milioni di euro messi a disposizione dagli investitori.
Man mano che le tue pubblicità ti portano vendite e profitti, continui a fare più pubblicità, più vendite e più profitti. In tutto questo processo le casse aziendali si riempono, mentre sempre più persone iniziano a scoprire la tua realtà e il tuo marchio.
Questa è l’unica strada che ti porta a poter sostenere economicamente, nel lungo termine, la tua strategia di brand awareness. Il mondo è pieno di aziende che hanno bruciato cassa per farsi conoscere, senza poi guadagnare nulla da tutto questo.
Un esempio concreto
Sarai d’accordo: è meglio che le persone imparino a conoscerti mentre tu fai soldi, piuttosto che mentre li perdi. Fin qui ci siamo, è chiaro che agire nell’interesse della tua azienda passi prima attraverso i profitti che attraverso la brand awareness.
Adesso voglio spiegarti concretamente come puoi iniziare a fare tutto questo oggi stesso. Letmecopy ha già aiutato centinaia di aziende ad aumentare la propria brand awareness facendo profitti lungo il tragitto. Per questo so esattamente come aiutarti.
Prima di tutto ti serve un prodotto su cui hai abbastanza margine da poter sostenere un costo di acquisizione. Il costo di acquisizione è la spesa che devi fare in pubblicità per ottenere un cliente: non è mai meno di 15€ con i migliori strumenti di online marketing. A seconda dei prodotti, però, può essere anche 10 volte più alto.
Se non hai prodotti con abbastanza margine per poter fare questo discorso è inutile fare marketing. Devi prima di tutto riprogettare la tua offerta, in modo da trovare almeno un prodotto dal margine sufficiente per poter “comprare” i clienti tramite la pubblicità e trattenere un profitto.
A questo punto dovresti progettare una landing page perfetta dove spieghi tutti i vantaggi del tuo prodotto, i motivi della sua unicità, i problemi che può risolvere per i clienti e così via. Te ne parlo meglio nella guida completa alle landing page. Questo è l’aspetto più critico della tua campagna di marketing e brand awareness: se vuoi delegarlo a dei professionisti, Letmecopy è qui apposta per questo.
Dopodiché dovresti inviare del traffico a questa pagina, andando a bersagliare i potenziali clienti tramite Facebook Ads, Google Ads o tutti gli altri strumenti di pubblicità che oggi puoi attivare facilmente online.
Il tuo obiettivo è persuadere le persone a comprare il tuo prodotto, spendendo meno per ogni vendita rispetto al margine che hai su quel prodotto. Puoi ripetere questo processo per ogni prodotto su cui hai abbastanza margine, potenzialmente all’infinito, osservando la tua popolarità crescere insieme ai profitti.
Oppure puoi semplicemente comprare pubblicità “creative”, che mostrano il tuo prodotto in maniera simpatica e non portano traffico da nessuna parte. In questo modo potrai bruciare tantissimo denaro, anche stavolta potenzialmente all’infinito, per poi scoprire che semplicemente non funziona.
Fare vendite è il modo migliore per far conoscere la tua azienda: se vuoi iniziare oggi a scalare la tua brand awareness insieme alle vendite, Letmecopy può costruire per te le pagine di vendita più efficaci con cui bersagliare la mente dei tuoi potenziali clienti. Interessante, non è vero? Beh, io ti lascio un link alla pagina con i nostri contatti. A te la scelta!